|
|
Gestione
Statistiche
Il modulo Gestione Statistiche
consente all'azienda la gestione delle
statistiche ricavabili dai movimenti di
magazzino. E' possibile definire liberamente
dallutente statistiche sia temporanee
(che si perdono dopo la stampa), sia
permanenti (che si conservano per tre anni e
permettono stampe e videate di confronto su
trentasei mesi). E possibile, inoltre,
memorizzare dei preventivi per ottenere delle
stampe di confronto tra preventivi e
consuntivi con le percentuali di scostamento.
L'applicazione comprende le seguenti
principali funzioni:
- Possibilità
di costruire liberamente la
statistica che si desidera far
calcolare al sistema.
- Gestione
degli intervalli in cui calcolare
ogni singola statistica definita
dall'utente.
- Possibilità
di calcolare, cancellare, interrogare
e stampare sia le statistiche
permanenti che le temporanee.
- Visualizzazione
delle statistiche scelte su 36 mesi.
- Costruzione
da parte dellutente di stampe
parametriche di confronto tra
preventivi e consuntivi con le
percentuali di scostamento.
- Gestione
Statistiche Finanziarie che consente
all'azienda di seguire i reali tempi
di pagamento dei singoli clienti
riuscendo ad ottenere un quadro dei
costi di dilazionato pagamento che si
sopportano per agente, zona, cliente.
- Gestione
controllo inventario: Il sistema
permette di inserire periodicamente
un inventario fisico delle giacenze
presenti in magazzino e di
confrontarlo con le esistenze
contabili che risultano a livello
EDP. ALISEO provvederà a stampare i
soli articoli per cui si riscontra
una differenza di giacenza. Se la
differenza riscontrata è inferiore
ad una percentuale, scelta
dalloperatore, rispetto al
totale scaricato, ALISEO provvede a
generare in automatico una operazione
di magazzino di rettifica inventario
allineando perfettamente le giacenze
contabili a quelle effettive. Nel
caso su uno o più articoli lo
scostamento superasse la percentuale
fisiologica, il sistema non genera
alcun operazione di rettifica e si
aspetta che il responsabile di
sistema provveda a scoprire
lerrore che ha prodotto il
disallineamento e che lo risolva
variando manualmente le operazioni
imputate erroneamente.
|
|
|