ASSISTENZA
CARRELLI
Gestione delle anagrafiche
macchinari Ogni anagrafica macchinario contiene:
Il
codice interno identificativo del macchinario;
Il
codice assegnato al macchinario presso il cliente;
La
tipologia del macchinario, la matricola, la marca, il modello;
Le
indicazioni costruttive;
Il
proprietario del macchinario, l'utente del macchinario;
L'eventuale
numero di contratto ad esso associato;
I
contatori di utilizzo (totale e parziale);
Lo stato (libero,
prenotato, noleggiato, altro).
Durante questa attività
sarà possibile:
Gestione contratti
assistenza Ogni contratto contiene:
Il
numero contratto, il cliente, il macchinario in assistenza;
Il
tipo assistenza e il tipo scadenza;
Il
costo del contratto e il codice anagrafico a cui fatturare il
contratto;
Intervallo visite
periodiche e il giorno chiusura.
Apertura degli ordini di
lavoro L'ordine di lavoro è il documento emesso per
eseguire ogni attività d'assistenza. Ogni Ordine di
Lavoro contiene:
Il
codice del cliente;
Il
macchinario da assistere;
Il
luogo e la causale dell'intervento;
La descrizione
dell'inconveniente.
Durante questa attività
sarà possibile:
Caricare
un nuovo cliente;
Consultare
i macchinari di un cliente;
Caricare
o aggiornare un macchinario;
Consultare
l'elenco degli interventi effettuati su un macchinario;
Consultare un singolo
intervento su un macchinario.
Avanzamento Ordine di
Lavoro Un Ordine di Lavoro può richiedere più
interventi tecnici. Per ogni intervento viene richiesto:
La
data dell'intervento effettuato sull'ordine di lavoro;
L'elenco
dei materiali usati nell'intervento, che devono essere
scaricati da magazzino e che non saranno fatturati al cliente;
L'elenco
dei materiali usati nell'intervento, che devono essere
scaricati da magazzino e che saranno fatturati al cliente;
Il
tecnico che ha effettuato l'intervento;
L'ora
di inizio e di fine intervento;
Il
mezzo di trasporto usato per raggiungere il luogo
dell'intervento;
Lo stato raggiunto
dall'ordine di lavoro (Aperto, Chiuso, da Non Fatturare,
Fatturabile).
Al termine di questa
attività sarà :
Aggiornato
il magazzino;
Aggiornata
la situazione delle ore effettuate dal tecnico per
l'intervento;
Aggiornata
la situazione delle ore consumate dal tecnico per il
trasferimento;
Incrementata la
situazione dei chilometri percorsi dai vari mezzi di
trasporto.
Da questa attività
nascerà la possibilità di :
Conoscere
la situazione delle ore di attività di ogni tecnico,
divise per causali (ore dedicate agli interventi, ore di
viaggio, ecc);
Conoscere
la situazione dei costi dei ricambi e delle ore spese su un
ordine di lavoro;
Conoscere la situazione dei
costi sostenuti da un mezzo sulla base dei chilometri
percorsi.
Determinare, a
chiusura del mese, la quadratura tra ore effettuate da ogni
tecnico e quelle retribuite.
Fatturazione Ordini di
Lavoro La procedura provvede a emettere le fatture per ogni
cliente riportando ogni singolo ordine di lavoro e per ognuno:
L'elenco
dei ricambi addebitati con i relativi prezzi a lui riservati;
L'elenco
degli interventi effettuati con addebito per ognuno di essi;
L'elenco
delle ore impiegate per l'intervento, fatturate secondo le
condizioni di vendita previste per quel cliente;
L'elenco
delle ore impiegate per raggiungere la sede dell'intervento,
fatturate secondo le condizioni di vendita previste per quel
cliente;
L'elenco dei
chilometri di trasferimento, fatturati secondo le condizioni
di vendita previste per quel cliente.
Fatturazione Contratti La
fatturazione contratti provvede ad eseguire la fatturazione
automatica di tutti i contratti in essere che sono scaduti.
|
|